Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Un cardigan lungo è per tutte le stagioni.

Un cardigan lungo è per tutte le stagioni.
body shape

Un cardigan lungo è per tutte le stagioni.

Guida all’outfit giusto per il tuo Body shape

 

Chi di noi non ha un cardigan lungo o un maxi cardigan nell’armadio? Ma a dispetto di quanto si pensi non è poi così immediata la scelta del giusto accostamento di stili e forme da indossare quando si sceglie di metterlo. Visto che è un capo chiave del mio guardaroba easy chic, nonché della mia collezione di Mela Wedding di quest’anno, ho pensato che avreste potuto gradire molto una giuda per i vostri outifit che prevedano questo splendido capo di abbigliamento.
Lo ammetto, io adoro vestire con un cardigan lungo. Lo trovo confortevole e molto intimo. Non uso questo aggettivo a caso perché l’intimità che mi dona un cardigan è quella della mia casa e dei miei pomeriggi passati a scrivere questo blog e una infinità di altri articoli per un gran numero di redazioni.
Voi come lo preferite, lungo o corto? Ampio o attillato? E quale filato scegliete per la vostra fisicità? Scrivetemelo qui nei commenti. Se invece non avete una risposta univoca a queste domande vi consiglio semplicemente di continuare a leggere. Infatti, sono scelte tutt’altro che scontate e tutte attinenti alla vostra Body shape e all’occasione d’uso.

La scelta del tuo outfit per occasioni d’uso formali…

Il cardigan è un capo poco strutturato, confortevole e casual. Se la vostra occasione d’uso è una giornata in ufficio o una riunione presso il cliente occorre senz’altro renderlo più elegante o meno informale ed è necessario quindi abbinarlo a capi strutturati. Una buona scelta può essere un abito o un blazer o infine un pantalone dal taglio maschile.  Coordinando camicia e cardigan, potete giocare sul contrasto  o sull’effetto “twin set”, con un cardigan di maglia e una camicia di seta dello stesso colore, très-chic.

…o per una cena o un aperitivo con le amiche

Un maxi cardigan morbido e caldo può essere utile anche se decidete di indossare un abito estivo che però è diventato ormai troppo leggero o troppo corto per questo nostro splendido autunno. In questo modo i vostri minidress estivi preferiti possono continuare ad essere una scelta per la vostra serata, anche quando le temperature si abbassano. E poi lo avete mai indossato con un paio di parigine? Davvero molto sexy.
È anche estremamente divertente poter abbinare e coordinare fantasie e colori con la tinta unita del cardigan. O al contrario potete scegliere un abito dai toni naturali o dalle tonalità nude e puntare sulla estrosità di un cardigan lungo dai mille colori, in un mixing patterns tanto caro alle fashion blogger.

 

Tacchi alti o tacchi bassi?

Il cardigan può essere indossato sia con i tacchi alti sia con le scarpe basse, mocassini o Duilio. La scelta dipende solamente dall’effetto finale desiderato del tuo total look. Può essere indossato con una gonna midi e tacchi alti o stivali, o con un abito a sirena e scarpe del tutto flat come le ballerine che attribuiscono al total look un tono romantico e femminile.
Nel look casual fa invece una grande differenza la forma di jeans che si sceglie. Se il cardigan scelto è abbondante, over size o dal filato grosso, è interessante abbinare un jeans skinny con sneackers o con un paio di ankle boots con il tacco alto. Se il jeans che si vuole indossare è ampio, o addirittura palazzo è opportuno abbinare un cardigan dal filato sottile e scivolato.

Il cardigan giusto per ogni Body shape

Come si suol dire non è il corpo che si deve adeguare all’abito ma è l’abito a doversi adeguare al corpo. E questo principio è valido sempre, anche quando parliamo di capi di abbigliamento che hanno nel loro dna già un atteggiamento rilassato. Se avete un personale sottile, con forme minute, è interessante indossare un cardigan dal filato grosso, con lavorazioni artigianali anche elaborate. Questo denoterà la vostra attitudine alla ricercatezza.
Se avete addome e seno importanti, il suggerimento è invece quello di evitare lavorazioni a maglia spessa e preferire la maglia rasata e i filati sottili. Il Cashmere, la seta e il Mohair sono ad esempio le scelte che preferisco indossare, perché appartengo alla splendida categoria delle Curvy ed il consiglio è rivolto naturalmente anche a voi. Inoltre, se oltre al seno è abbondante anche l’addome è consigliabile portare il cardigan aperto, in modo da non segnare il punto vita e da non tirare sul seno. Al contrario se la vostra forma del copro è a clessidra dalle forme molto rotonde è estremamente sensuale portare il lungo cardigan con una cinta ben stretta ed evidenziare così il vostro punto vita da vespa. Ma come abbinare il cardigan d’inverno con la cintura? L’ideale è scegliere una cintura di media o larga altezza, in modo da definire meglio il punto vita e da non passare inosservata in caso indossiate un cardigan tricot.
Come vedete di cardigan si può parlare davvero a lungo e vi invito a dire la vostra!!!!
 
Emanuela
 

 

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Read more

Soft-Revolution: Pierpaolo Piccioli (Valentino Couture) e la sua filosofia “body-conscious”
Anne Hathaway

Soft-Revolution: Pierpaolo Piccioli (Valentino Couture) e la sua filosofia “body-conscious”

c'è una nuova generazione di stilisti, di cui Pierpaolo Piccioli fa parte, che ha intercettato il cambiamento sociale all'insegna dell'autoconsapevolezza, che sta cambiando le regole della direzion...

Per saperne di più
Il lusso della sostenibilità
cambiamento climatico

Il lusso della sostenibilità

La sostenibilità non è solamente uno strumento di marketing, è una azione creativa e produttiva che va a braccetto con la trasparenza del produttore e la consapevolezza del consumatore. Forse il pi...

Per saperne di più